(Squilibri editore)
www.ericaboschiero.it
Tra le molte espressioni cantautorali femminili d’Italia, quella di Erica Boschiero è particolarmente felice. La sua importante esperienza creativa ha trovato un ulteriore sbocco in un nuovo album, dal titolo Respira. In questo disco le canzoni non servono solo a raccontare storie, ma a cercare un’atmosfera particolare in cui coinvolgere l’ascoltatore. Quella del respiro della terra e degli altri esseri umani. La prassi scelta dalla protagonista, con la collaborazione preziosa di Sergio Marchesini agli arrangiamenti, è quella di creare un suono delicato, ma non necessariamente soffuso e che abbia con sé forza narrativa. L’ispirazione è rappresentata da flora e fauna con cui l’essere umano si deve rapportare, anzi respirare. Insieme alla traccia titolo, segnaliamo Ascolta, Un’ostrica e una perla, Monamour, La città della gioia fino alla conclusiva E resta il grano con la partecipazione di Neri Marcorè. All’aspetto creativo infine aggiungiamo quello dell’interprete: la voce affascinante e la tecnica chitarristica fanno di Erica Boschiero una perfetta folksinger.
Michele Manzotti
Tagged cantautorato, Erica Boschiero