il popolodelblues

The state I’m in

La rumba congolese patrimonio dell’umanità

La rumba congolese patrimonio dell’umanità

Le ragioni storiche del riconoscimento dell'Unesco

31 gennaio 2022
Fenomenologia di Valerio Lundini

Fenomenologia di Valerio Lundini

Alcune riflessioni dopo il tutto esaurito dello spettacolo di Firenze

12 gennaio 2022
Best of 2021

Best of 2021

Le scelte di redazione e collaboratori

27 dicembre 2021
Flog, una lunga storia di spettacolo che non può morire

Flog, una lunga storia di spettacolo che non può morire

Tanti artisti sono passati dallo spazio fiorentino, la cui vocazione di polo musicale è a rischio

13 novembre 2021
Tenax, i primi 40 anni

Tenax, i primi 40 anni

Il compleanno del locale storico

30 settembre 2021
L’omaggio a Ernesto De Pascale nel segno di parole e musica

L’omaggio a Ernesto De Pascale nel segno di parole e musica

Al Teatro Romano di Fiesole Maria Cassi, Franco Godi, Danilo Rea, Gegè Telesforo Quartet

28 agosto 2021
In onore di Charlie Watts (1941-2021)

In onore di Charlie Watts (1941-2021)

Il Popolo del Blues ricorda il batterista proponendo la recensione del concerto degli Stones a Londra nel 2013

24 agosto 2021
Appello dal Mei: “La filiera italiana degli indipendenti rischia di sparire”

Appello dal Mei: “La filiera italiana degli indipendenti rischia di sparire”

Lettera aperta di Giordano Sangiorgi

7 agosto 2021
L’Auditorium? Va chiamato De Pascale

L’Auditorium? Va chiamato De Pascale

La necessità di una comunicazione corretta per lo spazio fiorentino delle Cascine

22 giugno 2021
In memoria di James Harman

In memoria di James Harman

La scomparsa dell'artefice della rinascita Jump-blues

31 maggio 2021
Pagina 2 di 812345...Ultima »