il popolodelblues

Recensioni

James Harman – The Bluesmoose Session

James Harman – The Bluesmoose Session

The Bluesmoose Session è indiscutibilmente uno dei migliori dischi di James Harman, indimenticato cantante, compositore e armonicista.

9 marzo 2025
The Freestones – Our Experience (Remembering Jimi Hendrix)

The Freestones – Our Experience (Remembering Jimi Hendrix)

Our Experience non è una sfida all’Hendrix elettrico aggressivo, caotico e prepotente, ma un omaggio meditato e rispettoso che ne offre..

7 marzo 2025
Mike Sponza – Sounds Like Sunday

Mike Sponza – Sounds Like Sunday

Sounds Like Sunday è un album imperdibile di blues contemporaneo ulteriore conferma della valenza internazionale di Mike Sponza e della..

5 marzo 2025
Baba Sissoko & Mediterranean Blues – Live In Basel

Baba Sissoko & Mediterranean Blues – Live In Basel

Questo live è il riassunto di come Baba Sissoko & Band sono un avvenimento imperdibile!

28 febbraio 2025
Black Pie – Angels

Black Pie – Angels

All’interno di Angels, si trova un vero e proprio compendio musicale che, sotto la generica voce di musica rock, ne tratteggia tutta una..

27 febbraio 2025
Jeff Black – Bless My Soul  (Live In Italy)

Jeff Black – Bless My Soul (Live In Italy)

Jeff Black plasmato dall’America rurale, con quella sua voce profonda di un cantautorato pennellato con colori caldi e profondi, mette in..

25 febbraio 2025
The Hitman Blues Band – Calling Long Distance

The Hitman Blues Band – Calling Long Distance

Russell Alexander e la sua The Hitman Blues Band, con Calling Long Distance si confermano una delle principali line up del panorama blues..

23 febbraio 2025
Sequoia – La Terra Santa

Sequoia – La Terra Santa

I Sequoia propongono un percorso interiore, che va a scavare in profondità nelle viscere dell’animo.

18 febbraio 2025
Nothing In Rambling – Live at Bush Hall

Nothing In Rambling – Live at Bush Hall

Nothing In Rambling, Live at Bush Hall, un bellissimo capitolo di blues acustico.

13 febbraio 2025
J.C. Cinel – Where The River Ends

J.C. Cinel – Where The River Ends

Se vi piacciono il southern rock più tosto e l’hard rock di derivazione seventies, contaminato con il progressive, Where The River Ends..

9 febbraio 2025
Pagina 3 di 23912345...102030...Ultima »